IL PUNTO si avvale di un team specializzato in Project Management in grado di soddisfare le esigenze del cliente, offrendo tutti i servizi tecnici al fine di sviluppare le fasi del processo progettuale:

  1. studio di fattibilità
  2. stesura cronoprogramma
  3. progettazione urbanistica / architettonica
  4. sviluppo e costruzione
  5. riqualificazione immobile

IL PUNTO analizza le esigenze del committente, redige un progetto ad hoc, stima e controlla i rischi correlati, organizza e sovraintende alle gare di appalto, dirige il cantiere, fornisce i costanti aggiornamenti sullo stato di avanzamento dei lavori e coordina l’opera fino alla consegna chiavi in mano.

La progettazione viene redatta nel rispetto degli standard dimensionali e di costo, assicurando il massimo rispetto delle caratteristiche del contesto territoriale e ambientale in cui si colloca l’intervento, sia nella fase di costruzione che in sede di gestione.

IL PUNTO nello sviluppo dei propri progetti pone particolare attenzione alle problematiche relative al risparmio energetico, sviluppando e gestendo progetti in grado di produrre esigenze di comfort e contenimento dei consumi energetici.

Numerose sono le attività svolte dal Project Manager

– collaborare alla fase di avvio di un progetto
– raccogliere i requisiti dei prodotti da realizzare e loro specifiche
– definire l’ambito del progetto, i deliverables previsti e le attività da svolgere
– individuare le competenze necessarie e le risorse disponibili
– definire la qualità dei materiali e dei processi di lavorazione
– pianificare le tempistiche e analizzare i possibili rischi
– definire il budget e negoziarlo con il management
– gestire i rapporti con i fornitori e gli altri stakeholder del progetto
– curare i processi di approvvigionamento
– gestire il personale in corso d’opera
– monitorare e controllare l’avanzamento dei lavori
– produrre rendiconti per il Management
– gestire le di chiusura dei lavori e le Consegne al cliente finale

Perchè IL PUNTO?

  1. Le esigenze espresse dal cliente sono trasformate in spazi e oggetti edilizi, anche nel rispetto della sostenibilità ambientale, alla luce degli standard più elevati quali la certificazione LEED®.
  2. I nostri tecnici vanno oltre la certificazione e cercano di individuare i possibili interventi per il miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili.
  3. Il nostro team, al fine di garantire la massima efficienza ed efficacia, redige un cronoprogramma rispettando tempistiche, attività e costi.


> download Brochure “Project Management”