foto-panama  

Ridurre a livello globale il corrente squilibrio tra low supply e high demand di housing units nelle città attraverso l’individuazione di soluzioni real estate universaliinnovative a costo moderato, è la priorità oggi per uno sviluppo urbanistico sostenibile emersa al 67° FIABCI World Congress’ di Panama tenutosi dal 21 al 26 maggio, che ha visto riuniti oltre 400 leader internazionali impegnati ad analizzare l’attuale realtà immobiliare.

“Il mondo – afferma Antonio Campagnoli, Presidente FIABCI Europe & Near East – sta subendo una crescita urbana senza precedenti. Secondo l’Onu, la popolazione aumenterà di 2 miliardi entro 20 anni, concentrandosi si stima oltre 70% nelle città e comportando un’alterazione degli odierni equilibri e una carenza di alloggi a prezzi contenuti. I redditi rimangono attualmente invariati mentre a crescere costantemente sono i costi dei terreni, in particolare quelli abitativi; sempre più individui incontreranno difficoltà ad acquistare o locare abitazioni nei centri urbani.

Un approccio globale e innovativo nello sviluppo urbanistico, attuato tramite la condivisione delle migliori tecnologie e pratiche in campo materiali, metodologie di costruzione, design, know-how ed expertise per ridurre costi e tempi e non la qualità, così come l’identificazione di formule finanziarie vantaggiose per gli investitori e la concessione di terreni da parte di enti del governo, può rappresentare la soluzione alla richiesta di housing units e all’abitare sostenibile.

E’ da tali premesse che FIABCI ha lanciato la campagna mondiale The City We Need is Affordable, finalizzata a contenere l’attuale squilibrio tra bassa offerta e alta domanda di abitazioni a costo moderato attraverso l’individuazione di idee comuni. Focus sono le città con la loro accessibilità e le esigenze del singolo individuo, ritenuto essere il social housing il solo mezzo per contrastare forti pressioni sociali e l’unico settore immobiliare dove ora la demand superi la supply.

Quello di Panama, che si concluderà con l’assegnazione dei ‘FIABCI World Prix d’Excellence Awards’ che premieranno i migliori progetti di sviluppo sostenibile selezionati a livello mondiale, è solo uno dei numerosi incontri esecutivi che vedrà impegnata la Federazione nel ‘Connecting Development for a Better World’ e che guiderà la community real estate il 18 ottobre prossimo a Quitoin Ecuador per ‘Habitat 3′ dove saranno illustrate le formule ottimali a oggi individuate per una crescita urbana collettiva.” 

FIABCI, International Real Estate Federation, è la più rappresentativa federazione di immobiliare nel mondo, istituita a Parigi nel 1948 e presente in oltre 60 paesi con membri real estate, associazioni professionali e istituzioni accademiche. E’ impegnata nello sviluppo di attività e progetti sociali, economici e politici e nella formazione, ricopre lo Speciale Ruolo Consultivo per le Nazioni Unite dal 1954, è Global Contributor di World Bank Group dal 2015 ed è membro attivo dell’IPMSC -International Property Measurement Standards Coalition- e dell’IESInternational Ethics Coalition-. Accanto, sua mission è fornire accesso e opportunità ai professionisti immobiliari interessati ad accrescere expertise e know-how, sviluppare business internazionali ed espandere l’influenza globale. 

> Download Comunicato Stampa


Ufficio Stampa
Alice Cecchetti - 329 3269868
FIABCI ITALIA
Piazza A. Diaz 1 - 20123 Milano
02 783213 - info@fiabci.it