IL PUNTO/CORFAC International, Advisor per Compressor Controls Corporation: dall’Analisi di Mercato alla Consegna dell’Immobile
IL PUNTO / CORFAC International ha ricoperto il ruolo di Sole Advisor per Compressor Controls Corporation, società operativa da oltre 40 anni nel settore dei dispositivi di controllo per turbo compressori e macchinari in genere, nella ricerca e progettazione del nuovo Headquarter di 1.500 mq su due piani a Cinisello Balsamo (Mi), svolgendo un servizio integrato di Tenant Representation con analisi di mercato, rinegoziazione dello spazio occupato con successiva ricerca di un nuovo immobile, project management, direzione lavori, coordinamento sicurezza e problem solving. “IL PUNTO –dichiara Oscar Terramagra, Project Manager e [...]
Crowdfunding – Nuovo Regolamento Consob, Accesso a Tutte le PMI e Più Tutele per gli Investitori
Trasmettiamo di seguito il nuovo regolamento sul crowdfunding approvato nei giorni scorsi dalla Consob, che estende a tutte le piccole e medie imprese - Pmi - l'accesso al mercato dei capitali, inizialmente riservato a start-up e Pmi innovative. Cresce, inoltre, la tutela per gli investitori, grazie all'obbligo per i gestori dei portali di raccolta di capitali on-line di aderire a sistemi di indennizzo o dotarsi di copertura assicurativa. Il nuovo regolamento sul crowdfunding entrerà in [...]
“Così il Crowdfunding muove i Primi Passi nell’Immobiliare” – Il Sole 24 Ore
Il Sole 24 riserva la sua attenzione al delicato e innovativo tema del Crowdfunding e ai suoi primi passi nel settore immobiliare, con l'articolo "Così il Crowdfunding muove i Primi Passi nell'immobiliare". Sono menzionati l'equity crowdfunding e l'iniziativa di Crowdre.it con la "Città di Altare", primo caso in campo real estate, di cui Crowdre con IL PUNTO sono gli arranger, entrambi [...]
FinTech: 1° Studio Preliminare Consob e Università sulla Digitalizzazione del Sistema Bancario e Finanziario
Inoltriamo di seguito i primi dati emersi dallo studio preliminare sul FinTech condotto dalla Consob in collaborazione con alcune delle principali università italiane da settembre 2016 a novembre 2017, i cui documenti di ricerca saranno pubblicati tra gennaio e marzo 2018. "Dall'indagine si evince che FinTech - ovvero la digitalizzazione del sistema bancario e finanziario - sia oggi parte integrante delle dinamiche di cambiamento della struttura dell'economia verso scambi e relazioni - anche sociali - sempre più digitali, attraverso l'uso intensivo dei dati..." > download primi dati FinTech