Logo2

CrowdRE.it

Milano, 18 luglio 2015. È nata CrowdRE.it , la prima piattaforma italiana dedicata all’Equity Real Estate Crowdfunding per le PMI innovative. Nel solo 2014 negli USA sono stati raccolti oltre 2,2 miliardi di dollari tramite piattaforme on-line per iniziative immobiliari. In Italia, vi sono le premesse perché questo strumento, insieme ai mini-bond e alle cambiali finanziarie, sia una valida alternativa al sistema bancario per la raccolta di capitali di rischio e di debito diretti ad un immobiliare sostenibile, sociale e aperto al mercato internazionale.

L’iniziativa unisce delle eccellenze italiane e americane nel settore finanziario, immobiliare e della strategia d’impresa.

Il ruolo della banca nel mercato italiano è ancora predominante a differenza di mercati quali quello americano e più semplicemente tedesco. Il concetto di “sharing”, unito all’evoluzione anche culturale dell’immobiliare da “rendita fondiaria” ad azienda, può essere un volano per l’economia se ben accompagnato. Il crowdfunding è lo strumento che guarda il futuro e che può incentivare il rinnovo dell’edificato pubblico o privato per il tramite di “developers” (“sviluppatori”) e/o “promoters” (“promotori”) professionisti capaci di conciliare esigenze anche sociali con business plan con solide basi economiche.

LEADERS (www.leaders.it), family office italiano con oltre 60 professionisti, è tra i promotori dell’iniziativa insieme al gruppo di consulenza americano CORFAC International con 56 uffici negli Stati
Uniti e altrettanti nel resto del mondo, rappresentato in Italia da IL PUNTO (www.ilpunto-re.eu).

CrowdRE.it utilizza WeAreStarting.it, portale italiano autorizzato da CONSOB e Crowded-re.com , portale europeo con base in Olanda, per promuovere le iniziative selezionate.

***

Per ulteriori informazioni contattare:
Lucrezia Galbiati, info@crowdre.it , +390245494253, Via Solari 19, 20144, Milano

Scarica il comunicato stampa