Milano, 13 novembre 2025 – Centro sportivo Garibaldina

Lo sport come leva sociale, la comunità come motore di rigenerazione urbana: sono questi i temi al centro dell’evento “Campi comunali: il futuro è nella passione di chi li vive”, in programma giovedì 13 novembre alle 20:30 presso il Centro sportivo Garibaldina, in Via Giovanni Don Minzoni 4 a Milano.

L’iniziativa, promossa dalla Garibaldina, segna l’avvio del primo crowdfunding 5P (Public–Private–People–Policy Partnership): un modello innovativo che mette in rete cittadini, imprese, istituzioni e comunità per la gestione condivisa e sostenibile dei campi sportivi comunali.

Durante la serata sarà presentato “Gari’s Growth”, un progetto che mira a rigenerare gli spazi sportivi, creare nuovi servizi per il quartiere e valorizzare il ruolo delle società sportive come presidi sociali e culturali del territorio.

👉 Il progetto si inserisce nel programma di Social Equity Crowdfunding, promosso da We Bridge Community, che sostiene iniziative di impatto sociale e promuove nuovi strumenti di partecipazione civica e investimento collettivo.

🗣️ Ospite dell’incontro: Alessandro Giungi, Consigliere comunale del Comune di Milano
🤝 Interverranno i rappresentanti delle società: Afforese, San Crisostomo, Villapizzone, Aldini e Minerva, insieme a vari spazi di aggregazione, tra cui Villa di Delizie Business Space, partner del progetto.

Un appuntamento aperto a tutti, dedicato a chi crede nel valore dello sport come strumento di inclusione, partecipazione e innovazione sociale.

📍 Centro sportivo Garibaldina – Via Giovanni Don Minzoni 4, Milano
🕣 Giovedì 13 novembre 2025 – ore 20:30

🔗 Un nuovo modo di fare comunità

Il crowdfunding 5P rappresenta un passo avanti verso un nuovo modello di partnership urbana, in cui pubblico, privato e cittadini collaborano per dare vita a spazi condivisi, sostenibili e aperti.
Un segnale concreto di come la passione di chi vive i territori possa diventare energia per costruire il futuro.