Mantova, Capitale italiana della Cultura 2016, ha accolto oggi, 14 ottobre, nella sede della Camera di Commercio il convegno “Valutazioni Immobiliari. Cultura e mercato del real estate”, promosso da E-Valuations – Associazione di valutatori immobiliari.
L’evento ha riunito i principali valutatori della filiera nazionale del real estate per discutere intorno alla necessità e importanza di perizie estimative indipendenti e affidabili basate su standard internazionali, fondamentali per la ripresa del mattone e di un mercato che ricerca oggi maggior trasparenza e affidabilità.
Sette le sessioni di lavoro all’interno delle quali si sono confrontati Ordini, Collegi professionali, Giudici, principali Associazioni della filiera e rappresentanti delle istituzioni per discutere sull’applicazione degli standard di valutazione, recupero e rinnovamento del patrimonio edilizio, sicurezza degli edifici, esecuzioni immobiliari, Non Performing Loans. Il risultato dei lavori ha generato la “Carta Immobiliare di Mantova”, un documento che offre indicazioni e consigli al Governo per la crescita del settore.
Antonio Campagnoli, Partner de Il Punto Real Estate Advisor, è intervenuto in qualità di relatore sul tema degli NPL, contribuendo a tracciare un bilancio dell’applicazione del Titolo VI – Valutazione di beni del decreto del Ministero dell’Economia e delle finanze del 5 marzo 2015, n. 30.