Approccio innovativo al settore immobiliare, economia di sharing economy e forme di investimento alternativo, accanto a casi pratici e aspetti fiscali, saranno i temi discussi al convegno “Real Estate Equity Crowdfunding: esperienze internazionali, novità normative e prospettive” che si terrà giovedì 16 novembre dalle 10.00 alle 13.00 a Mestre (Ve) presso la prestigiosa sede Promedil e Banco delle Tre Veneziesponsor entrambi dell’evento organizzato e promosso da FIABCI Italia e supportato da E-Valuations

L’incontro, che approfondirà la possibile partecipazione a operazioni immobiliari con l’acquisto di capitale di rischio tramite piattaforme web autorizzate da CONSOB, ospiterà personalità dispicco, quali Giovanni Faoro di Promedil, Sergio Ghirardini di E-Valuations, Giuseppe Allevi di Crowdre.it e WeAreStarting, Stefano Petricca di P&C Capital, Giacomo Bertoldi di Walliance.eu, Daniele Raynaud di Raynaud Studio Legale, Pietro Boioli di Patron Capital, Giovanni Buono di Housers, Telman Abbasov di Metrumcoin.com, Alessandro Ponti di Harley Dikkinson e Antonio Campagnoli di FIABCI Italia e IL PUNTO/CORFAC International

“La Banca – dichiara Antonio Campagnoli – potrebbe nel prossimo futuro non essere più l’unico soggetto attivo nel finanziamento di progetti immobiliari. Si potrebbe sempre più spesso essere chiamati a elaborare business plan relativi a operazioni real estate detenute da società di capitali alla ricerca di nuovi soci tramite portali on-line debitamente autorizzati.

Le figure del “developer” o dell’“arranger” professionale, tipiche del mercato americano (ove i club deal sono all’ordine del giorno) entrerebbero ora nel comparto immobiliare italiano medio piccolo. Inoltre, si potrebbero riformulare esperienze cooperative tipiche del nostro dopoguerra con una visione moderna basata sulle c.d. “sharing economy” e “sustainability”

EVENTO“Real Estate Crowdfunding: Esperienze Internazionali, Novità Normative e Prospettive”
DATA16.11, h. 10.00 – 13.00
LOCATIONSede Promedil e Banco delle Tre Venezie – Via Miranese 91, Venezia Mestre 

per richiedere maggiori informazioni o iscriversi all’evento, inviare una mail a info@fiabci.it