Meeting IL PUNTO Real Estate, DUAL Asset Underwriting, Raynaud Studio Legale, Steffano Assicurazioni, Marsh
Soluzioni assicurative contro vizi legali connessi a transazioni aventi a oggetto immobili o partecipazioni societarie, sarà il tema del meeting “Real Estate Transactional Insurance: Modalità Operative e Casi Pratici”, organizzato e promosso da IL PUNTO Real Estate, con la partecipazione di DUAL Asset Underwriting, Raynaud Studio Legale, Marsh e Steffano Assicuratori, martedì 10 ottobre dalle 18.00 alle 21.00 presso ‘La Lanterna Rome’ di Fuksas a Roma.
L’incontro si pone l’obiettivo di presentare la materia e far luce su criticità e vantaggi di tali soluzioni per operatori e professionisti attivi nel settore, attraverso l’analisi di recenti casi pratici. I casi in cui negli ultimi anni tale tipologia di polizza ha trovato una reale applicazione sono innumerevoli, tra questi NPL, aste, compravendite, proprietà donative, liquidazione di fondi immobiliari.
Le assicurazioni “R.E.T.I.” consentono, attraverso la strutturazione di una polizza su misura, di trasferire al mercato assicurativo talune liabilities derivanti da rischi riconducibili a eventi noti o ignoti. Tali polizze, qualora stipulate in occasione di operazioni di M&A, facilitano altresì il raggiungimento di un accordo tra le parti, le quali, in tal modo, possono pianificare gli aspetti finanziari dell’operazione, velocizzare i tempi di conclusione dell’accordo e, non ultimo, ridurre i costi d’istruttoria.
“La R.E.T.I. rappresenta un concreto strumento per una maggiore competitività ed efficienza in campo real estate –dichiara Antonio Campagnoli, Avvocato e Fondatore de IL PUNTO-. La sua conoscenza e applicazione agevolerebbe qualsiasi operazione di natura immobiliare, favorendo la sua buona riuscita in ogni fase, dall’iniziale alla post vendita.”
EVENTO: “Real Estate Transactional Insurance: Modalità Operative e Casi Pratici”
DATA: 10.10, h. 18.00 – 21.00 con Cocktail/Finger Dinner
LOCATION: ‘La Lanterna Rome’ di Fuksas – Via Tomacelli 157, Roma
> per richiedere maggiori informazioni o iscriversi all’evento, inviare una mail ad alice.cecchetti@ilpunto-re.eu